A group of persons with disabilities with interest in assistive technology and included in the ATLEC competence development programme delivered by AT team of AIAS Bologna in Italy, will visit together with that team the upcoming Reatech fair in Milano, the main AT event in Italy.
“This is the first time that we organise such a combined study trip”, says Evert-Jan Hoogerwerf of the AT team in Bologna. “Normally the AT experts would go for their own professional development, but ATLEC has stimulated us to share our knowledge with the end users of our advice centre on a more equal foot.” The trip has been carefully designed with the participants being invited to explicit their areas of interest and learning needs and AT expert Massimiliano Malavasi travelling to Milano the day before to explore the information offer. The learning needs and wishes, together with the outcomes of the visit to the fair, will be the basis for the further learning of each of the participants.
“The ATLEC curriculum provides us the possibility to design individual learning plans related to a wider framework of coherent learning outcomes at different levels”, declares Hoogerwerf, “and this is exactly what makes the project so exciting”.
Un gruppo di persone con disabilità, interessate alle tecnologie assistive ed inclusi nel programma di sviluppo delle competenze ATLEC proposto dal Team dell’Ausilioteca di AIAS Bologna, si recherà in visita, insieme ad operatori del team stesso, alla prossima fiera Reatech a Milano , tra i principali eventi legati alla disabilità in Italia.
“Questa è la prima volta che organizziamo un viaggio combinato di studio” dice Evert -Jan Hoogerwerf del team dell’Ausiolioteca di Bologna. “Normalmente gli esperti di tecnologie assistive del centro sarebbero andati singolarmente alla Fiera per il proprio aggiornamento professionale, ma ATLEC ci ha stimolato a condividere la nostra conoscenza e le nostre competenenze con gli utenti finali del nostro centro su basi più paritarie. ” Il viaggio è stato accuratamente progettato con i partecipanti invitati basandosi sulle loro aree di interesse e le esigenze di apprendimento. Uno degli esperti di tecnologie assistive del Centro, Massimiliano Malavasi, si recherà in fiera già il giorno prima per esplorare l’offerta espositiva. I bisogni ed i desideri di apprendimento, insieme con i risultati della visita alla fiera , saranno la base per ulteriori approfondimenti di ciascun partecipante.
“Il curriculum ATLEC ci offre la possibilità di progettare percorsi di apprendimento individuali in un quadro più ampio di obiettivi di apprendimento coerenti a diversi livelli”, dichiara Hoogerwerf, “e questo è esattamente ciò che rende il progetto così appassionante”.